Il territorio di Mogoro è ricco di numerose testimonianze archeologiche e si presta a diverse escursioni. Abbiamo individuato[…]
Il Rio Mogoro e la diga
Il bacino del Rio Mogoro è quasi totalmente inserito nel territorio della Marmilla. Morfologicamente la[…]
La Storia
Ripercorrendo brevemente gli avvenimenti storici più importanti si può facilmente comprendere come il territorio sul[...]
Chiesa di Sant’Antioco
Intitolata all’antico patrono della Sardegna, la chiesa di Sant’Antioco sorge nella periferia nord-orientale, a breve[…]
L’arte del legno
Mogoro è il paese de is scannajus (i seggiolai): la loro manualità nell’impagliare gli scanni[…]
La tessitura
Come ricorda Francesco Sonis nel suo libro “Mogoro: due secoli di vita municipale”, nel 1835 nel[…]